
Oggi, venerdì, tempo stabile e soleggiato, con al più qualche limitato addensamento e nubi alte in transito nel pomeriggio-sera. Sabato in prevalenza soleggiato, non del tutto esclusa la possibilità di qualche debolissima precipitazione isolata nel pomeriggio, temperature minime in calo. Domenica e lunedì schiarite e annuvolamenti con possibili deboli precipitazioni, specie sui rilievi a nord. Martedì soleggiato con debole föhn e temperature in aumento in montagna. Mercoledì prevalentemente soleggiato.






24-10-2025
Soleggiato con nubi alte in transito in serata. Temperature massime in lieve aumento. Venti deboli o moderati, in prevalenza settentrionali.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
sera
18-24

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
25-10-2025
In prevalenza soleggiato, con temporaneo aumento della nuvolosità nel pomeriggio quando non sono del tutto escluse deboli precipitazioni isolate, nevose oltre i 2000 m circa. Temperature minime in diminuzione, inferiori alla media, massime senza grosse variazioni. Venti moderati occidentali in quota, deboli variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2400 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2400 m.
Quota neve2000 m.
sera
18-24

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2300 m.
Quota neve-
26-10-2025
alternanza di schiarite e annuvolamenti con possibili brevi precipitazioni, specie al pomeriggio sui rilievi settentrionali, nevose oltre 1500-1800 m circa. Temperature minime e massime in lieve calo. Venti deboli o moderati occidentali in quota, in rotazione da nord nel pomeriggio, deboli settentrionali in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2300 m.
Quota neve-
mattina
06-12

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2200 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve1500 m.
sera
18-24

Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve1500 m.
27-10-2025
Lunedì schiarite e annuvolamenti, specie sui rilievi settentrionali ove non sono escluse deboli precipitazioni, eventualmente nevose oltre 1500 m circa, con temperature basse per il periodo e locale presenza di föhn nelle valli. Martedì soleggiato con debole föhn e temperature in aumento in montagna. Mercoledì in prevalenza soleggiato.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1700 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Nuvoloso con deboli piogge/nevicate
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2100 m.
Quota neve1500 m.
28-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Sereno
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico1800 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve-
29-10-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico3000 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24

Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino